IPHNET
  • ENTRA IN IPHNET
    • chi siamo e cosa facciamo
    • attività scientifica
    • centri fondatori e associati
    • partner e patrocini
  • AREA FORMATIVA
    • Congressi Nazionali Iphnet
    • Meeting & Corsi
    • FAD Formazione a Distanza
    • Casi clinici
  • AREA PAZIENTI
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu

attività scientifica

pubblicazioni dal network
bibliografia essenziale ragionata
progetti in corso
pubblicazioni dal network

 

Produzione Scientifica di IPHNET

 

Real-life information on pulmonary arterial hypertension: the iPHnet Project.
Poscia R, Ghio S, D’Alto M, Vitulo P, Mulè M, Albera C, Parisi F, Badagliacca R, Fedele F, Vizza CD. ‘Curr Med Res Opin. 2014;30:2409-14.


Sildenafil in severe pulmonary hypertension associated with chronic obstructive pulmonary disease: A randomized controlled multicenter clinical trial.
Vitulo P, Stanziola A, Confalonieri M, Libertucci D, Oggionni T, Rottoli P, Paciocco G, Tuzzolino F, Martino L, Beretta M, Callari A, Amaducci A, Badagliacca R, Poscia R, Meloni F, Refini RM, Geri P, Baldi S, Ghio S, D’Alto M, Argiento P, Sofia M, Guardamagna M, Pezzuto B, Vizza CD. X J Heart Lung Transplant. 2017 Feb;36(2):166-174.


Prognostic relevance of pulmonary arterial compliance after therapy initiation or escalation in patients with pulmonary arterial hypertension. Int J Cardiol Ghio S, D’Alto M, Badagliacca R, Vitulo P, Argiento P, Mulè M, Tuzzolino F, Scelsi L, Romeo E, Raineri C, Martino L, Tamburino C, Poscia R, Vizza CD. . 2017 Mar 1;230:53-58.


Influence of various therapeutic strategies on right ventricular morphology, function and hemodynamics in pulmonary arterial hypertension

Badagliacca R, Raina A, Ghio S, D’Alto M, Confalonieri M, Correale M, Corda M, Paciocco G, Lombardi C, Mulè M, Poscia R, Scelsi L, Argiento P, Sciomer S, Benza RL, Vizza CD. . J Heart Lung Transplant. 2018;37:365-375.

 

Hemodynamics and risk assessment 2 years after the initiation of upfront ambrisentan‒tadalafil in pulmonary arterial hypertension.

D’Alto M, Badagliacca R, Lo Giudice F, Argiento P, Casu G, Corda M, Correale M, Ghio S, Greco A, Lattanzio M, Mercurio V, Paciocco G, Papa S, Prediletto R, Romeo E, Russo MG, Tayar A, Vitulo P, Vizza CD, Golino P, Naeije R. Hemodynamics and risk assessment 2 years after the initiation of upfront ambrisentan‒tadalafil in pulmonary arterial hypertension. J Heart Lung Transplant. 2020 Dec;39(12):1389-1397.


Risk Reduction and Hemodynamics with Initial Combination Therapy in Pulmonary Arterial Hypertension. 

Badagliacca R, D’Alto M, Ghio S, Argiento P, Bellomo V, Brunetti ND, Casu G, Confalonieri M, Corda M, Correale M, D’Agostino C, De Michele L, Galgano G, Greco A, Lombardi C, Manzi G, Mercurio V, Mulé M, Paciocco G, Papa S, Romeo E, Scelsi L, Stolfo D, Vitulo P, Naeije R, Vizza CD. Am J Respir Crit Care Med. 2020 Aug 28.


Risk Reduction and Hemodynamics with Initial Combination Therapy in Pulmonary Arterial Hypertension.

Badagliacca R, D’Alto M, Ghio S, Argiento P, Bellomo V, Brunetti ND, Casu G, Confalonieri M, Corda M, Correale M, D’Agostino C, De Michele L, Galgano G, Greco A, Lombardi C, Manzi G, Mercurio V, Mulè M, Paciocco G, Papa S, Romeo E, Scelsi L, Stolfo D, Vitulo P, Naeije R, Vizza CD. 

Am J Respir Crit Care Med. 2021 Feb 15;203(4):484-492.

 

The paradox of pulmonary arterial hypertension in Italy in the COVID-19 era: is risk of disease progression around the corner?

Badagliacca R, Papa S, D’Alto M, Ghio S, Agostoni P, Ameri P, Argiento P, Brunetti ND, Casamassima V, Casu G, Cedrone N, Confalonieri M, Corda M, Correale M, D’Agostino C, De Michele L, Famoso G, Galgano G, Greco A, Lombardi CM, Manzi G, Madonna R, Mercurio V, Mulè M, Paciocco G, Romaniello A, Romeo E, Scelsi L, Serra W, Stolfo D, Toma M, Vatrano M, Vitulo P, Vizza CD; italian Pulmonary Hypertension NETwork (iPHNET). Eur Respir J. 2022 Mar 17:2102276.

bibliografia essenziale ragionata
rassegna in definizione
progetti in corso

Iphnet da anni è impegnata nella ricerca scientifica come strumento di conoscenza critica, attenta e persistente.

La complessità dell’Ipertensione Polmonare ci sollecita ad intensificare la ricerca e a rendere disponibili i progressi nella diagnosi e nel trattamento della patologia.

 

– CTEPH SOLUTION 

Uno studio multicentrico, osservazionale prospettico promosso dal gruppo iPHNET, con l’obiettivo di stabilire uno score di rischio per la diagnosi precoce dell’ipertensione polmonare cronica trombo-embolica (Chronic Thrombo-Embolic Pulmonary Hypertension – CTEPH). Lo studio coinvolge in 21 centri italiani esperti nella gestione dell’ipertensione polmonare.

ATTIVITA’ SCIENTIFICA

 

 

– 2022_ASPYRE-1 

Uno studio multicentrico, osservazionale prospettico, promosso dal gruppo iPHNET, con l’obiettivo di identificare i parametri di peggioramento dei pazienti con ipertensione arteriosa polmonare e, al tempo stesso, validare lo score di rischio REVEAL e la stratificazione del rischio ESC/ERS. Lo studio coinvolge 43 centri italiani esperti nella gestione dell’ipertensione polmonare.
– 2020_FLOW CHART STUDIO ASPYRE-1 

 

 

 – ULTRA RIGHT VALUE

Scorrere verso l’alto

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

OKLeggi di più×

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accept settingsHide notification only